MAZU
ITALIA
ASSOCIAZIONE
Il tempio di Mazu
Un luogo di silenzio, preghiera e connessione spirituale
Nel cuore di Susegana, in provincia di Treviso, l’associazione culturale MAZU ha creato uno spazio sacro dedicato alla venerazione della dea Mazu (妈祖), antica protettrice dei mari e delle genti che li attraversano.
Questo tempio, intimo e raccolto, nasce dal desiderio profondo di custodire e onorare la memoria di Lin Moniang, la giovane donna nata nel 960 a Meizhou (provincia del Fujian), che con la sua compassione e spiritualità divenne simbolo di protezione per marinai e pescatori.
Venerata da secoli in tutta l’Asia orientale, Mazu continua a essere oggi un punto di riferimento spirituale per milioni di persone nel mondo. Dopo la sua morte all’età di 28 anni, fu riconosciuta come divinità celeste e amata guida per chi affronta il mare – e la vita – con fede e coraggio.
La stanza-tempio dell’Associazione MAZU rappresenta un ponte tra Oriente e Occidente: uno spazio di raccoglimento aperto alla comunità cinese in Italia, ai devoti, ma anche a chi desidera avvicinarsi con rispetto a una tradizione ricca di spiritualità, cultura e armonia.
Attraverso cerimonie, momenti di preghiera e incontri culturali, il nostro intento è mantenere vivo il culto di Mazu e trasmetterne i valori universali: protezione, compassione, gratitudine e pace.


